Onorina Brambilla

 
Onorina Brambilla

nato nel 1923
Milano

11 Racconti

7.3 min
La signora Onorina racconta un interessante episodio dalla sua giovinezza. Per un'operazione di sabotaggio doveva consegnare dieci chili di esplosivo. Per complicare la cosa, due poliziotti decisero di farle corte sul tram.
visualizzato 13731 volte
3.4 min
La signora Onorina ricorda le lotte che la sua generazione ha compiuto per migliorare la posizione delle donne e le condizioni di lavoro.
visualizzato 13507 volte
3.7 min
La signora Onorina ricorda il periodo di ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale.
visualizzato 13701 volte
8.0 min
La signora Onorina racconta la commovente storia del suo arresto, della tortura e l'isolamento in prigione.
visualizzato 13564 volte
5.7 min
La signora Onorina parla degli ideali dei partigiani e dei frutti della loro lotta.
visualizzato 13894 volte
2.3 min
La signora Onorina, che durante la resistenza fece la staffetta del comando, dopo la guerra sposò il suo comadante che fino ad allora conosceva solo sotto il nome Visone.
visualizzato 16107 volte
5.0 min
La signora Onorina ricorda la partecipazione nella resistenza, sia nelle Gruppi di difesa della donna che come la staffetta del comando.
visualizzato 15138 volte
2.2 min
La signora Onorina descrive quello che succedette nelle città dopo l'armistizio dell'otto settembre.
visualizzato 14446 volte
4.5 min
La signora Brambilla ricorda l'inizio della guerra: la dichiarazione di guerra, i razionamenti e il vieto delle sale di ballo.
visualizzato 14424 volte
4.6 min
Durante il fascismo le condizioni di lavoro erano pesanti. Si lavorava anche il sabato e le ferie erano inesistenti. Per dieci giorni di ferie bisognava lavorare cinque anni!
visualizzato 14470 volte
12