Anita Derin

nato nel 1935
Trieste
8 Racconti
-
I rapporti con gli italiani a Capodistria
di/da Anita Derin | caricato 5070 giorni fa
La signora Anita ricorda le persone rimaste a Capodistria dopo l'esodo e parla dei rapporti con gli italiani che attualmente vivono a Capodistria.
visualizzato 15063 volte
-
L'esodo istriano
di/da Anita Derin | caricato 5092 giorni fa
L'esodo istriano non era uguale per tutti. La signora Anita ricorda le diverse esperienze degli esuli istriani.
visualizzato 16381 volte
-
La restituzione dei beni
di/da Anita Derin | caricato 5100 giorni fa
Il padre della signora Anita nel 1954 fece la domanda per la restituzione dei beni che la sua famiglia dopo l'esodo lasciò in Jugoslavia. Questa questione ancora non è risolta.
visualizzato 13630 volte
-
Le tombe di Capodistria
di/da Anita Derin | caricato 5105 giorni fa
La signora Anita parla del destino delle tombe e delle case italiane a Capodistria.
visualizzato 12768 volte
-
Le jugolire
di/da Anita Derin | caricato 5134 giorni fa
La signora Anita ricorda l'introduzione delle jugolire che nella zona B del Teritorio Libero di Trieste nel 1945 portò ad un sciopero dei negozianti di Capodistria. La manifestazione finì con due persone uccise dalle truppe jugoslave.
visualizzato 16810 volte
-
Esule a Trieste
di/da Anita Derin | caricato 5148 giorni fa
La signora Anita ricorda i primi anni da esule a Trieste, la povertà improvvisa e i problemi a scuola.
visualizzato 17000 volte
-
La mia casa sessant'anni dopo
di/da Anita Derin | caricato 5160 giorni fa
Nel 1947 la signora Anita dovette lasciare la sua casa a Capodistria. Sessant'anni dopo, nel 2008, essendo ancora esule, visitò la città natale...
visualizzato 14694 volte
-
Tre volte in prigione
di/da Anita Derin | caricato 5173 giorni fa
La signora Anita ricorda la sua infanzia a Capodistria. Da bambina in tre occasioni fu interrogata dalla polizia. Per l'oppressione dello stato Jugoslavo fu costretta a lascaire Capodistria con la sua famiglia dopodichè rimase esule a vita.
visualizzato 14792 volte
