Felice Marino

nato nel 1923
Cossano Belbo
6 Racconti
-
La Farina - Produrre buona farina
di/da Felice Marino | caricato 4407 giorni fa
Sono tanti i fattori che condizionano la crescita del grano e di conseguenza la qualità della farina: dal clima al terreno, non bisogna trascurare nessun particolare per ottenere un buon prodotto!
visualizzato 12302 volte
-
La Farina - Dalla macina alla turbina
di/da Felice Marino | caricato 4414 giorni fa
Il mugnaio che gestiva il mulino della famiglia Marino aveva il vizio di bere ed, essendo spesso ubriaco, trascurava la ruota: ciò fece sì che ad un certo punto il mulino era diventato pericoloso per la casa e si dovette prendere una decisione drastica ....
visualizzato 12262 volte
-
La Farina - Il colpo del mugnaio sulla pietra
di/da Felice Marino | caricato 4431 giorni fa
La ditta Marino è specialista nella martellatura sulla pietra: i signor Felice imparò questa tecnica da un mugnaio siciliano subito dopo la guerra e ancora oggi figli e nipoti seguono questa tradizione...
visualizzato 13539 volte
-
La Farina - La funzione del mulino in paese
di/da Felice Marino | caricato 4433 giorni fa
Fin da quando la famiglia del signor Felice si è trasferita a Cossano Belbo, ha cercato di inserirsi nel paese e di creare un buon rapporto con i cittadini. Ma la confidenza è nata spontaneamente, senza alcuna difficoltà ...
visualizzato 13411 volte
-
La Farina - Il Mulino dell'Anno Mille
di/da Felice Marino | caricato 4474 giorni fa
Il signor Felice ricorda come nel 1956 lui e sua moglie decisero di lasciare la casa di famiglia e di acquistare il mulino di Cossano Belbo: una nuova avventura per due giovani genitori senza nessuna esperienza da mugnai!
visualizzato 13965 volte
-
Il battesimo del fuoco
di/da Felice Marino | caricato 4516 giorni fa
Il signor Felice racconta il suo battesimo del fuoco nelle fila partigiane avvenuto in occasione di un "battibecco" con dei tedeschi. Bottino di questa scaramuccia fu un sidecar tedesco.
visualizzato 26050 volte
